Considerando i benefici diretti e indiretti, “basterebbero” 72 milioni. La ricerca Censis per Assindatcolf
Assegno di disoccupazione, senza Naspi un terzo dei lavoratori domestici
L’Inps chiede almeno 24 ore di lavoro settimanali. 300 mila colf, badanti e babysitter non ci arrivano. Acli Colf: “Una discriminazione”
Entro il 10 luglio vanno versati i contributi per i lavoratori domestici
Versamento per aprile, maggio e giugno 2015. Su Colfebadantionline.it le tabelle per calcolare gli importi
Roma - 2 luglio 2015 - Secondo appuntamento dell'anno con i contriibuti di colf, badanti e babysitter.
Entro venerdì il 10 luglio datori di lavoro domestico devono versare i contributi relativi a aprile, maggio e giugno 2015, anticipando anche la quota a carico dei lavoratori. Questa poi potrà essere trattenuta dalla retribuzione.
Per il versamento ci sono diversi canali. Via internet, attraverso il sito www.inps.it; per telefono, chiamando il contact center 803164 e utilizzando la carta di credito; il bollettino MAV inviato dall’inps o generato attraverso il suo sito; le tabaccherie abilitate, le banche e gli uffici postali del circuito Reti Amiche.
L’importo varia in base alla retribuzione, ma per i rapporti superiori alle 24 ore settimanali diventa forfettario. Inoltre, per i rapporti di lavoro a tempo determinato, a meno che non siano giustificati dalla sostituzione di lavoratori assenti (ferie, malattia, maternità), i contributi da versare sono maggiori. Su Colfebadantionline.it, il portale del lavoro domestico, gli importi validi per tutto il 2015.
ATTENZIONE: Oltre ai contributi INPS, il datore di lavoro è tenuto a versare anche il Contributo di assistenza contrattuale (Codice F2) per l'accesso alle numerose prestazioni della Cas.sa Colf. L'importo per il 2015, per i rapporto di lavoro a tempo determinato e indeterminato, indipendentemente da retribuzione e orario, è di € 0,03 (di cui € 0,01 carico del lavoratore) per ogni ora
Denuncia dei redditi? Ecco le agevolazioni fiscali per i datori di lavoro domestico
Entro il 10 ottobre la nuova rata dei contributi per i lavoratori domestici
Versamento per luglio, agosto e settembre 2015. Ecco come calcolare gli importi
Colf, badanti e babysitter. Bonus da 640 euro con la dichiarazione dei redditi
Appuntamento con il bonus irpef del 2014 per i lavoratori domestici. Ecco a chi spetta e come fare
Entro il 10 aprile si versano i contributi per i lavoratori domestici