Colf, badanti e collboratori familiari hanno diritto a permessi retribuiti per l'effettuazione di visite mediche documentate (coincidenti anche parzialmente con l'orario di lavoro) nelle seguenti misure:
Lavoratori domestici conviventi | |
in generale | 16 ore all'anno |
livelli C, B e B Super | 12 ore all'anno |
Studenti fra i 16 e 40 anni* | 12 ore all'anno |
Lavoratori domestici non conviventi | |
con orario non inferiore alle 30 ore settimanali | 12 ore all'anno |
con orario settimanali inferiore a 30 ore | ore riproporzionate** |
** Le 12 ore devono essere riproporzionate in ragione dell'orario di lavoro prestato, utilizzando dei parametri fissi: (ore di lavoro alla settimana x 40)/10.
*Studenti frequentanti corsi di studio che prevedono al loro termine il rilascio di un titolo riconosciuto dallo Stato.
Es. se il lavoratore ha prestato servizio per 29 ore alla settimana, il calcolo da fare è: (29x40)/100=11,6 ore. 29 sono le ore settimanali; 40 e 100 sono parametri fissi.
Fonte: CCNL LAVORO DOMESTICO 1.03.2007 (art. 20) Nuovo contratto collettivo del lavoro domestico: CCNL 2013 (art.20)