Faccio la colf e vorrei sapere se devo presentare la dichiarazione dei redditi. Come si fa? Che modello devo utilizzare?
Gli 80 euro al mese? Per i lavoratori domestici arrivano col 730
I datori di lavoro domestico non sono sostituti d'imposta. Il bonus Irpef può essere incassato solo dopo la denuncia dei redditi
Ipsos cerca intervistatori per conoscere meglio gli stranieri in Italia
Nora Schmitz: “Le nostre ricerche contribuiscono a dare una voce agli immigrati. Più facile che parlino con persone che appartengono alla loro stessa comunità”
Infortuni e malattie professionali, ora il certificato lo manda il medico
Il datore di lavoro domestico non deve più allegarlo alla denuncia. La novità in vigore dal 22 marzo
Dichiarazione dei redditi, le agevolazioni fiscali per i datori di lavoro domestico
Si possono dedurre i contributi versati all’inps. Detrazione per l’assistenza di persone non autosufficienti
Dimissioni online, la novità non riguarda colf, badanti e babysitter
Al lavoro domestico non si applica la procedura via internet in vigore dal 12 marzo. Ma le dimissioni o la risoluzione consensuale vanno comunque convalidate. I chiarimenti del Caf Confesercenti Servizi
"È tempo di certificazione unica per colf, badanti e babysitter"
I datori di lavoro devono indicare stipendi ed eventuali quote di tfr erogati lo scorso anno. Servirà alle lavoratrici per compilare il 730